© 2020. Marina Faussone Guida Turistica Nazionale nr. 01000128


Tappa obbligata sulla Via Francigena, il complesso di Ranverso è un autentico gioiello dell’architettura religiosa e civile del medioevo piemontese.
In questo luogo, immerso nei boschi della Valsusa, si cela uno dei più antichi ospedali del territorio, quello in cui si curava il terribile “Fuoco di Sant’Antonio”, una delle malattie più diffuse nel XII secolo.
La chiesa custodisce inestimabili tesori d’arte, a cominciare dagli stupendi affreschi di Giacomo Jaquerio così toccanti nella loro profonda umanità.
© 2020. Marina Faussone Guida Turistica Nazionale nr. 01000128