© 2020. Marina Faussone Guida Turistica Nazionale nr. 01000128

L'Italia è il Bel Paese non soltanto per le sue bellezze storiche, architettoniche ed artistiche. L'aspetto che ci contraddistingue è senza dubbio la nostra tradizione eno-gastronomica così ricca e varia.
L'intera penisola offre specialità deliziose legate alla tradizione locale ed ai prodotti che ogni singola regione riceve dal proprio territorio: non è un caso se anche il più piccolo borgo del nostro meraviglioso Paese vanta una propria specialità unica ed inimitabile.
In questo contesto ovviamente il Piemonte non fa eccezione, ed anzi noi ci facciamo vanto della ricchezza dei sapori che la nostra tradizione offre a chi abbia voglia di sperimentare.
Questo tour - raccontato e costellato di gustosi assaggi - spazia dagli antipasti passando per i deliziosi plin e giunge sino al San Bajon: è dedicato a tutti i curiosi che amano dare nuove emozioni alle proprie papille gustative. Non solo vitello tonnato dunque, ma soprattutto quei piatti e quegli alimenti meno noti al grande pubblico che per noi piemontesi sono imprescindibili dalla nostra gioia di vivere.
Trattandosi di cose buone da mangiare è d'obbligo curiosare tra le bancarelle del mercato alimentare all'aperto più grande d'Europa, il celeberrimo Porta Palazzo.
Da sempre crogiolo di culture, sapori ed aromi, il mercato più amato dai torinesi offre oggi più che mai un'esperienza esaltante per gli occhi ed il palato da vivere insieme ad una torinese DOCG.

© 2020. Marina Faussone Guida Turistica Nazionale nr. 01000128